La prima opera di Primo Levi tradotta in Danimarca è stata, nel 1986, Se non ora, quando?. Prima, negli anni Settanta e Ottanta, la traduttrice Maria Giacobbe aveva proposto a diverse riviste e antologie brani degli altri libri di Levi e diversi racconti: molto era stato rifiutato, anche se un estratto da La tregua e il racconto Maria nel cerchio erano stati pubblicati rispettivamente nel 1969 e nel 1970 in due raccolte di racconti italiani. A tutt’oggi sono sette i libri di Primo Levi editi in Danimarca: mancano La chiave a stella, buona parte dei racconti – solo Lìlit è disponibile in danese –, tutti i saggi e le pagine sparse, oltre al Dialogo con Tullio Regge e al Rapporto steso insieme a Leonardo Debenedetti.
Le opere di Primo Levi in danese hanno una traduttrice pressoché unica, Nina Gross, ad eccezione di Conversazioni e interviste (2003) tradotto da Jytte Lollesgaard. Tutte le prime edizioni sono uscite per la piccola Forum, di Copenhagen. Numerose riedizioni di Se non ora, quando?, La tregua e I sommersi e i salvati sono state proposte dalla casa editrice Gyldendal e, nel 2012, da Rosinante (trad. Nina Gross) e da vari “Club del libro”.
Se questo è un uomo, La tregua, I sommersi e i salvati, e Lìlit sono disponibili anche in audiolibro.