Arcipelago Levi - Cinque esplorazioni nel mondo di Primo Levi

Arcipelago Levi

Cinque esplorazioni nel mondo di Primo Levi

Ciclo di incontri di lettura organizzato dall'Università di Ginevra 


Giovedì 16 Ottobre 2025 – ore 18:15
Bâtiment des philosophes, Aula Phil 201 

Primo appuntamento: 

ALBERTO CAVAGLION, Trastevere in Polonia (La tregua, 1963)
 

Arcipelago Levi - Cinque esplorazioni nel mondo di Primo Levi. Il ciclo di incontri propone un viaggio attraverso l’opera di Primo Levi, scrittore. Cinque appuntamenti, tra conferenze e spettacoli, per attraversare i temi, le voci e le domande che compongono il suo universo letterario.

Ottant’anni fa, il 19 ottobre 1945, Primo Levi rientrava a Torino dopo un’incredibile peripezia attraverso un’Europa sconvolta dalla guerra. Si chiudeva così per lui la stagione delle esperienze eccezionali (il Lager, l’odissea del rientro), e si apriva quella della vita quotidiana, del lavoro di chimico, della scrittura, della testimonianza. A partire dal libro del ritorno, La tregua, questo ciclo di letture attraversa l’arcipelago Levi, insospettabilmente ricco e vario, per concludersi al punto in cui tutto ha avuto inizio: Auschwitz e il libro che Levi seppe trarne. 

Letture dei testi a cura dell'atelier Ghiribizzo.

Locandina Ciclo incontri Arcipelago Primo Levi


Programma degli incontri: 

  • Giovedì 16 Ottobre 2025 

    ALBERTO CAVAGLION

    Trastevere in Polonia (La tregua, 1963)

    Bâtiment des philosophes, Aula Phil 201 – ore 18:15


Locandina lettura 16/10 Cavaglion
 

  • Giovedì 13 Novembre 2025

    MASSIMO BUCCIANTINI

    La natura ambigua della condizione umana (Il sistema periodico, 1975)

    Espace Colladon, Rue Jean-Daniel Colladon, 2 – ore 18:15

     
  • Giovedì 27 Novembre 2025

    DOMENICO SCARPA

    Una realtà virtuale e letale (Storie naturali, 1966)

    Espace Colladon, Rue Jean-Daniel Colladon, 2 – ore 18:15

     
  • Giovedì 5 Marzo 2026

    MARTINA MENGONI

    I rischi della memoria, la zona grigia e i tedeschi (I sommersi e i salvati, 1986)

    Espace Colladon, Rue Jean-Daniel Colladon, 2 – ore 18:15

     
  • Mercoledì 25 Marzo 2026

    Se questo è un uomo
     

    Spettacolo teatrale di e con VALTER MALOSTI

    Théâtre Les Salons, Rue Jean-François Bartholoni, 6 – ore 19:30