Fuga. Ventuno poesie di Primo Levi, di Valter Malosti
LUNEDI' 3 NOVEMBRE - ore 21:00
Sala A, Fonderie Limone - Moncalieri (TO)
letture di Valter Malosti
musiche e live electronics di G.U.P. Alcaro, Paolo Spaccamonti
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
in collaborazione con Centro Internazionale di Studi Primo Levi, TPE – Teatro Piemonte Europa
Nell'ambito del Festival delle Colline Torinesi, il 3 novembre 2025 Valter Malosti propone al pubblico una silloge di poesie di Primo Levi, accompagnato dalle musiche di G.U.P. Alcaro e Paolo Spaccamonti.

Il Festival delle Colline Torinesi, la storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra, torna a Torino dall’8 ottobre al 3 novembre 2025.
Nella serata conclusiva del Festival, Valter Malosti, accompagnato dal sound designer G.U.P. Alcaro e dal chitarrista Paolo Spaccamonti, offre al pubblico una raffinata selezione di liriche composte da Primo Levi tra il 1946 e il 1985. La lettura ad alta voce unita alla musica dal vivo darà vita a un’esperienza emozionante e suggestiva.
La selezione è composta da:
Il primo Atlante (1980), Cantare (1946), Il tramonto di Fossoli (1946), Ostjuden (1946), Il canto del corvo (1946), 11 febbraio 1946 (1946), Avigliana (1946), Il canto del corvo (II) (1953), La bambina di Pompei (1978), Donna Clara (traduzione da Heinrich Heine) (1976), Cuore di legno (1980), Schiera bruna (1980), Pio (1984), Annunciazione (1979), Canto dei morti invano (1985), Il decatleta (1984), Nachtwache (Guardia di notte) (1983), Fuga (1984), Il superstite (1984), Dateci (1984), Agli amici (1985).
Tutte le poesie sono incluse in Primo Levi – Opere complete, a cura di Marco Belpoliti, Einaudi, Torino 2016, vol. II. Numerosi testi provengono da Ad ora incerta, raccolta pubblicata da Levi nel 1984. Altri sono successivi e costituiranno una novità per quasi tutti gli ascoltatori.