I mondi di Primo Levi ad Alba - mostra prorogata
Allestimento prorogato fino a domenica 12 febbraio 2023
I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
Palazzo Banca d'Alba
Via Cavour 4 - Alba
Orari:
sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 con ingresso libero.
Prenotazioni scuole in settimana: cultura@comune.alba.cn.it
È stata prorogata sino a domenica 12 febbraio al Palazzo Banca d'Alba la mostra "I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza", curata dal Centro internazionale di studi "Primo Levi, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba, con il contributo della Fondazione CRC.
«È una mostra che ben racconta tutte le sfumature di Levi e che ha suscitato nei tanti spettatori che già l’hanno visitata infinite emozioni e un diffuso sentimento di gratitudine per aver avuto la possibilità di saperne di più – dice l’Assessore alla Cultura Carlotta Boffa - Siamo molto contenti della risposta delle scuole e per questo abbiamo deciso di prolungarne la durata, per dare a più persone possibile l’occasione di visitarla e di conoscere da vicino tutti i mondi di Primo Levi.»
La mostra, ideata e realizzata da Fabio Levi e Peppino Ortoleva e allestita dall'architetto Cavaglià, è suddivisa in sei sezioni: Carbonio, Il viaggio verso il nulla / Il cammino verso casa, Cucire parole, Cucire molecole, Homo faber, Il giro del mondo del montatore Tino Faussone.
This exhibit about Primo Levi does not take on its meaning through telling in other words what the great writer knew how to narrate so well in his own words. Instead, the exhibit uses the craft of assembling – the craft of his Faussone, the main character in The Monkey’s Wrench – to put together different languages – languages made out of artistic works, videos, documents and more words. These include words that come from the writer’s own clear and unmistakable voice, all this done in order to lead the visitors to encounter the many worlds of Levi and travel through them.